• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Salutopoli

Blog su Benessere, Psicologia, Pratiche Spirituali e Ambiente

  • Contattaci
  • Benessere
  • Salute
  • Lifestyle
  • Ricette
  • Pratiche Spirituali
  • Maternità
  • Viaggi
  • Alimentazione
Home » L’uncinetto: una forma di meditazione

L’uncinetto: una forma di meditazione

13 Novembre 2020 da Salutopoli Lascia un commento

Condividi se l'articolo ti è piaciuto!

0 shares
  • Condividi
  • Tweet
  • Email
  • Stampa

Da sempre il lavoro ad uncinetto è una pratica che mi ha affascinato fin da bambina al punto da passare interi pomeriggi a guardare mia nonna che sferruzzava davanti al fuoco. Il fascino di questa tecnica era tale che già da piccola ho voluto provare io stessa a realizzare qualcosa con un semplice gomitolo e un piccolo uncinetto. Partendo dalla classica catenella ho iniziato a imparare i primi punti e a creare cosi delle sciarpe che mia madre indossava solo per compiacermi ma che in realtà erano un’accozzaglia di colori davvero inguardabile. Con il passare degli anni, il lavoro all’uncinetto è diventato una parte integrante all’interno della mia vita in quanto è un modo per staccare la spina e per rilassare il cervello. Infatti, nel corso degli anni, numerosi  è stata l’oggettistica ad uncinetto realizzata.

Infatti, una cosa che molti non sanno è che una delle migliori forme di meditazione che è in grado di portare numerosi effetti benefici è proprio il lavoro a maglia. Molte sono le fonti in cui è possibile leggere i numerosi benefici che il lavoro a maglia, meglio conosciuto anche con il nome di knitting, porta in coloro che lo praticano. Questi sono tali al punti da essere considerati come una vera e propria meditazione.

Vediamo insieme quali sono i motivi per cui il lavoro a maglia è considerato come una vera e propria forma di meditazione

Indice articolo

  • Ripetizione dei gesti
  • Riesce a ridurre lo stress
  • Fare attenzione a non rilassarsi troppo
  • Si riesce ad ottenere un risultato più che concreto
    • Articoli simili:

Ripetizione dei gesti

Ogni attività che prevede la ripetizione di precisi movimenti che sono sempre gli stessi, è considerata una vera e propria forma di meditazione. Per ottenere tutti i benefici di questo tipo di meditazione, è bene prestare attenzione a ciò che si fa in quel momento e non di essere distratti magari nel parlare con qualcuno o a guardare la tv. Se riesci a non distrarti, la tua mente inizia a vagare, ma se vieni disturbata, è ovvio che ritornerai subito al presente. Si tratta di benefici che il lavoro a maglia porta sicuramente in quanto sappiamo bene che, qualsiasi creazione ad uncinetto  tu stia realizzando, il lavoro che si esegue e composto da una miriade di punti tutti uguali che devono essere fatti fino al raggiungimento del prodotto finale. A rendere l’uncinetto quasi una forma di meditazione ci pensa anche il suono dei ferri che si scontrano l’uno con l’altro è un suono dolce, percettibile appena, ma che ci accompagna durante tutto il corso della lavorazione.

lavorare-uncinetto

Riesce a ridurre lo stress

Da numerosi studi scientifici, in particolare lo studio del Dott. Herbert Benson dell’università di Harvard, si è scoperto che la lavorazione ad uncinetto riesce a diminuire il livello di cortisolo, ossia l’ormone dello stress, all’interno del sangue. In questo modo lo stato di relax in cui si entra riesce cosi ad abbassare la pressione del sangue e di conseguenza anche il battito cardiaco.

Fare attenzione a non rilassarsi troppo

Nonostante il lavoro a maglia sia molto rilassante e quindi risulta essere un’ottima forma di meditazione, è molto importante che la mente non vaghi per troppo temo in quanto il knitting ha bisogno anche di concentrazione in modo da evitare di fare qualche errore che ti potrebbe portare a sfilare l’intero lavoro fatto fino ad ora. È solo in momento in cui ti accorgi di sbagliare in determinato punto che la mente può essere riportata al presente per poi ritornare a vagare e proseguire con la meditazione.

Si riesce ad ottenere un risultato più che concreto

Solo chi lavora a maglia sa la sensazione di piacevolezza e appagamento che dà il tenere tra le mani un lavoro terminato e che è stato fatto interamente da sole. Inoltre, grazie a questa tecnica, avrai la possibilità di regalare, a chi vuoi bene, un oggetto unico e inimitabile che ha un grande valore. Si tratta di una sensazione che purtroppo oggi è stata quasi del tutto dimenticata e che porta, in coloro che la provano, la voglia di iniziare subito un altro progetto. Inoltre è bene sapere che terminare un progetto rilascia, all’interno del nostro corpo, gli ormoni del benessere, ossia la dopamina e la serotonina, che ti faranno sentire molto più felice e rilassato.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui social, grazie!

Articoli simili:

  1. La regola dei 10.000 mila passi al giorno
  2. Massaggiatore olistico: chi è e come diventarlo
  3. Rimedi naturali per stimolare il ciclo
  4. Repellenti naturali fai da te
  5. Materasso in lattice naturale: cos’è, vantaggi e svantaggi
  6. Yoga e ciclo mestruale: tutto quello che c’è da sapere
  7. Quali sono i migliori sport all’aria aperta?
  8. I benefici della meditazione per la pelle

Archiviato in:Benessere

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Seguici sui social

facebook

cerchiamo colaboratoriSei un appassionato di benessere, spiritualità o un operatore del settore?
Fatti conoscere: scrivi in redazione per richiedere le modalità di partecipazione.

Salutopoli è una community aperta e cerca sempre nuovi collaboratori! Appassionati di pratiche orientali, cartomanzia, astrologia, benessere, sport, ricette naturali e tutte le persone che abbiano passione e voglia di scrivere articoli per il nostro blog.

Articoli recenti

  • Quanto dura l’effetto del CBD nel corpo?
  • Come aumentare il seno in modo naturale? 
  • Come meditare: orario e luoghi migliori
  • Yoga per smettere di fumare: come funziona?
  • Yoga e ciclo mestruale: tutto quello che c’è da sapere
  • Gli integratori bruciagrassi funzionano?
  • Cosa regalare a chi pratica Yoga: idee regalo per Natale
  • Allergia alla frutta secca: come si manifesta

Categorie

  • Alimentazione
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Maternità
  • Pratiche Spirituali
  • Ricette
  • Salute
  • Viaggi

Salutopoli

Salutopoli propone notizie sulla salute, il benessere, l’ambiente, la crescita spirituale ed olistica.

Copyright © 2023 · Salutopoli.it . Cookie e Privacy Policy