• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Salutopoli

Blog su Benessere, Psicologia, Pratiche Spirituali e Ambiente

  • Contattaci
  • Benessere
  • Salute
  • Lifestyle
  • Ricette
  • Pratiche Spirituali
  • Maternità
  • Viaggi
  • Alimentazione
Home » Yoga per smettere di fumare: come funziona?

Yoga per smettere di fumare: come funziona?

19 Maggio 2021 da Salutopoli Lascia un commento

Condividi se l'articolo ti è piaciuto!

0 shares
  • Condividi
  • Tweet
  • Email
  • Stampa

La dipendenza da nicotina è una delle dipendenze più diffuse e più gravi al mondo. È noto infatti che gli effetti del fumo di tabacco siano estremamente nocivi per la salute dei fumatori e che aumenti a dismisura il rischio di sviluppare patologie anche mortali.

Nonostante il fatto che tali effetti nocivi del fumo di tabacco siano ormai perfettamente noti alla stragrande maggioranza dei fumatori sono pochi coloro che riescono effettivamente a liberarsi di questa cattiva abitudine.

Esistono numerose strategie per smettere di fumare in maniera definitiva: alcune prevedono la somministrazione di nicotina attraverso cerotti da applicare sulla pelle in una sorta di terapia sostitutiva, mentre altre si avvalgono esclusivamente di pratiche meditative e di controllo della volontà per contrastare la dipendenza e soprattutto il rischio di ricadere nel vizio: lo yoga è una di queste.

smettere di fumare con lo yoga

Indice articolo

  • Lo Yoga come strumento per uscire dalla dipendenza
  • Controllare gli effetti dell’astinenza con lo yoga
    • Articoli simili:

Lo Yoga come strumento per uscire dalla dipendenza

Lo yoga utilizza esercizi fisici, pratiche di respirazione e di meditazione al fine di ottenere un controllo totale sul corpo e sullo spirito.

L’approccio fondamentale per ottenere questo scopo consiste nel prendere le distanze da tutto ciò che può influire sulla serenità spirituale e che, potenzialmente, potrebbe prendere il controllo della volontà dell’individuo.

Come si può facilmente intuire, una dipendenza è per eccellenza un comportamento dettato da qualcosa che prende il controllo della vita di un individuo, pertanto la disciplina dello yoga risulta estremamente efficace nella gestione di questi comportamenti.

Nel corso di una conferenza tenutasi a Nuova New Delhi, India e intitolata “Endgame for Tobacco” si accertò che su 580 fumatori che avevano tentato di smettere di fumare utilizzando tecniche di respirazione legate alle pratiche yoga, il 77% era riuscito nell’intento di smettere definitivamente di fumare.

Un altro gruppo, che aveva tentato di smettere di fumare senza applicare le tecniche di respirazione, aveva visto un’effettiva interruzione della dipendenza da sigaretta solo nel 44% dei casi.

Controllare gli effetti dell’astinenza con lo yoga

Come sanno tutti coloro che hanno tentato di smettere di fumare ma successivamente sono ricaduti nel vizio, la parte più dura in assoluto da affrontare, nel processo di interruzione dell’abitudine, è costituita dalle crisi di astinenza.

I sintomi che si sperimentano più spesso nel corso di una crisi di astinenza sono manifestazioni d’ansia e tachicardia, un aumento generalizzato dello stress, difficoltà di concentrazione eccetera.

Praticare yoga in maniera continuativa aiuta moltissimo a controllare e gestire gli effetti delle crisi di astinenza, quindi è di grande aiuto non soltanto per smettere di fumare, ma anche per evitare disastrose ricadute a causa di una crisi di astinenza particolarmente forte che non si è riusciti a gestire.

Vale la pena sottolineare che l’approccio dello yoga per la gestione delle dipendenze non è efficace soltanto su quella da tabacco. Al contrario può aiutare a gestire i comportamenti compulsivi legati al cibo e addirittura alle dipendenze da droga o da alcool, poiché fornisce gli strumenti adeguati a “prendere le distanze” dai comportamenti nocivi.

Articoli simili:

  1. Il Basilico: proprietà e varietà
  2. Allergia alla frutta secca: come si manifesta
  3. Che cos’è la magnetoterapia
  4. Gli integratori bruciagrassi funzionano?
  5. Come aumentare il seno in modo naturale? 

Archiviato in:Salute

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Seguici sui social

facebook

cerchiamo colaboratoriSei un appassionato di benessere, spiritualità o un operatore del settore?
Fatti conoscere: scrivi in redazione per richiedere le modalità di partecipazione.

Salutopoli è una community aperta e cerca sempre nuovi collaboratori! Appassionati di pratiche orientali, cartomanzia, astrologia, benessere, sport, ricette naturali e tutte le persone che abbiano passione e voglia di scrivere articoli per il nostro blog.

Articoli recenti

  • Quanto dura l’effetto del CBD nel corpo?
  • Come aumentare il seno in modo naturale? 
  • Come meditare: orario e luoghi migliori
  • Yoga per smettere di fumare: come funziona?
  • Yoga e ciclo mestruale: tutto quello che c’è da sapere
  • Gli integratori bruciagrassi funzionano?
  • Cosa regalare a chi pratica Yoga: idee regalo per Natale
  • Allergia alla frutta secca: come si manifesta

Categorie

  • Alimentazione
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Maternità
  • Pratiche Spirituali
  • Ricette
  • Salute
  • Viaggi

Salutopoli

Salutopoli propone notizie sulla salute, il benessere, l’ambiente, la crescita spirituale ed olistica.

Copyright © 2023 · Salutopoli.it . Cookie e Privacy Policy