I pomodori ripieni al forno sono perfetti come secondo piatto leggero e goloso; con pochi ingredienti si riesce a realizzare una pietanza che tutti apprezzeranno.
Per realizzare questa ricetta abbiamo preso spunto dai pomodori gratinati al forno realizzata dal sito foodgnam punto info, con la differenza che in questa mancano le olive nere e le acciughe sottolio, per una versione meno salata e più salutare.
Preparazione: 30
Cottura: 30
Persone: 4
Ingredienti:
- 4 pomodori grandi
- 120 gr di mollica di pane
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 1 cipollina
- 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
- Qualche foglia di basilico
- Olio di oliva
- Pepe nero in grani q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
- Lavate bene i pomodori maturi, sgocciolateli e fateli asciugare.
- Tagliate la calotta superiore di ogni pomodoro e, con un cucchiaino eliminate tutti i semi e la polpa. Conservate la polpa.
- Salate leggermente i pomodori e teneteli capovolti in un piatto in modo da raccogliere tutto il succo che cola.
- Mentre i pomodori perdono il loro liquido, tritate finemente la cipolla e fatela appassire in padella con un filo d’olio.
- A parte fate tostare la mollica di pane.
- In una terrina raccogliete il trito di mollica di pane, la cipolla e unite anche il parmigiano, il prezzemolo e il basilico a pezzetti. Aggiustate di sale e pepe.
- Mescolate il composto aggiungendo anche il succo dei pomodori.
- Disponete i pomodori su una teglia unta d’olio.
- Riempite i pomodori con il composto e cucinateli in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti circa. I pomodori gratinati saranno cotti quando la loro superfice si sarà dorata.
- Quando saranno cotti potete disporli in un piatto piano guarniti con foglie di basilico fresco.
Il consiglio in più:
Per dare più sapore ai vostri pomodori ripieni potete aggiungere al composto dei capperi e/o delle olive denocciolate.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.