• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Salutopoli

Blog su Benessere, Psicologia, Pratiche Spirituali e Ambiente

  • Contattaci
  • Benessere
  • Salute
  • Lifestyle
  • Ricette
  • Pratiche Spirituali
  • Maternità
  • Viaggi
  • Alimentazione
Home » I Benefici dello Yogurt

I Benefici dello Yogurt

30 Ottobre 2020 da Salutopoli Lascia un commento

Condividi se l'articolo ti è piaciuto!

0 shares
  • Condividi
  • Tweet
  • Email
  • Stampa

Lo yogurt è sicuramente un alimento completo perché contiene proteine, carboidrati, grassi. Oltre a possedere evidenti effetti benefici sulla flora intestinale e conseguentemente sull’assimilazione di molte sostanze, vitamine prima di tutto, è sicuramente un elemento da inserire in un regime dietetico sano perché ha notevoli vantaggi.

Innanzi tutto può essere usato anche da chi presenta intolleranza al lattosio, lo zucchero del latte, infatti nella preparazione dello yogurt per effetto della fermentazione, il lattosio è scisso in altri due zuccheri, il glucosio e il galattosio, che non provocano gli stessi spiacevoli effetti dello zucchero do partenza.

Lo yogurt contiene una buona quantità di calcio, un microalimento che a differenza degli altri non è assunto in quantità sufficiente in molte diete.

Benefici a livello intestinale

Una delle qualità più conosciute è la capacità di favorire lo sviluppo di una flora batterica intestinale in grado di contrastare i fenomeni putrefattivi che avvengono a livello intestinale. Questa azione si deve alla proporzione tra due microrganismi fermentanti, Streptococcus termophilus e Lactobacillus bulgaricus, e la qualità di partenza del latte.

Quanti grammi di yogurt al giorno?

Secondo gli esperti di nutrizione è possibile consumare giornalmente porzioni da 125-150 grammi di yogurt per non più di 3 volte al giorno.  Questa quantità è valida se non si fa uso di latte. Se invece si consuma latte (la cui dose giornaliera non dovrebbe superare i 200 ml), occorre ridurre a 1/2 porzioni al giorno.

 

Nessun articolo simile.

Archiviato in:Alimentazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Seguici sui social

facebook

cerchiamo colaboratoriSei un appassionato di benessere, spiritualità o un operatore del settore?
Fatti conoscere: scrivi in redazione per richiedere le modalità di partecipazione.

Salutopoli è una community aperta e cerca sempre nuovi collaboratori! Appassionati di pratiche orientali, cartomanzia, astrologia, benessere, sport, ricette naturali e tutte le persone che abbiano passione e voglia di scrivere articoli per il nostro blog.

Articoli recenti

  • Quanto dura l’effetto del CBD nel corpo?
  • Come aumentare il seno in modo naturale? 
  • Come meditare: orario e luoghi migliori
  • Yoga per smettere di fumare: come funziona?
  • Yoga e ciclo mestruale: tutto quello che c’è da sapere
  • Gli integratori bruciagrassi funzionano?
  • Cosa regalare a chi pratica Yoga: idee regalo per Natale
  • Allergia alla frutta secca: come si manifesta

Categorie

  • Alimentazione
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Maternità
  • Pratiche Spirituali
  • Ricette
  • Salute
  • Viaggi

Salutopoli

Salutopoli propone notizie sulla salute, il benessere, l’ambiente, la crescita spirituale ed olistica.

Copyright © 2023 · Salutopoli.it . Cookie e Privacy Policy